Passa al contenuto

  Santo Antão: Esplora l’Isola Selvaggia e i suoi Sentieri Magici

Dove la Storia incontra l’Anima di Capo Verde

Nel cuore dell’Atlantico, spinta ai confini occidentali dell’Africa, sorge Santo Antão, la più selvaggia e affascinante delle isole di Capo Verde. Un luogo che non si visita soltanto — si vive. Si respira. Si sente.

Seconda per grandezza, terza per popolazione, prima nel cuore di chi ama la natura profonda e la cultura autentica. Con i suoi 40 km di lunghezza e 20 km di larghezza, Santo Antão è un mondo a parte. Vulcanica, remota, indomita. Il suo estremo ovest è il punto più occidentale di tutta l’Africa.

Separata da São Vicente da un canale profondo e spesso nebbioso, fu scoperta il 17 gennaio 1462 dal navigatore Diogo Afonso — che le diede il nome in onore del santo del giorno. Ma non fu facile conquistarla: una catena montuosa, considerata per secoli invalicabile, tagliava l’isola in due. Solo nel 1548 iniziarono i primi tentativi di colonizzazione, con genti provenienti da Santiago, Fogo e dal nord del Portogallo.

Il Trattato di Tordesilhas, firmato nel 1494, conferì a Portogallo i diritti su tutte le terre “prima della linea” — una linea immaginaria che passava a 1770 km da Santo Antão. Era ufficiale: quest’isola era parte dell’Impero.

Offriamo una politica di reso di 30 giorni per tutti i prodotti. Gli articoli devono essere nelle condizioni originali, non usati e devono includere lo scontrino o una prova di acquisto. I rimborsi vengono elaborati in 5-7 giorni lavorativi dopo la ricezione dell'articolo reso.


Tradizione che Resiste al Tempo

Ma è nella cultura popolare che Santo Antão rivela la sua vera anima.

A giugno, l’isola si trasforma: migliaia di persone accorrono per vivere feste che mescolano il sacro e il profano, la fede e la danza.

  • Il 13 giugno si celebra Santo António nel verdeggiante Paul.
  • Il 24 giugno è il momento del leggendario “Son Jon Revoltiod” a Porto Novo, un carnevale estivo travolgente.
  • Il 29 giugno si balla per São Pedro a Chã de Igreja.

Il Kolá San Jon non è solo folklore. È un’identità. Dal 2013 riconosciuto patrimonio culturale immateriale locale, nel 2017 è diventato patrimonio culturale immateriale nazionale. I tamburi risuonano, i navios sfilano, le coladeiras avvolgono i corpi: qui il ritmo non si guarda. Si entra dentro.

Offriamo una politica di reso di 30 giorni per tutti i prodotti. Gli articoli devono essere nelle condizioni originali, non usati e devono includere lo scontrino o una prova di acquisto. I rimborsi vengono elaborati in 5-7 giorni lavorativi dopo la ricezione dell'articolo reso.

Figli dell’Isola, Orgoglio del Paese  

a questa terra sono nate voci, penne e suoni che hanno segnato la storia di Capo Verde:

  • Antoninho Travadinha, mago del violino e simbolo della musica morna.
  • Dina Salústio, prima donna capoverdiana a pubblicare un romanzo.
  • Nhô Kzik e Domingos Lima Costa, maestri della tradizione musicale.
  • Gabriel Mariano, scrittore e giurista.
  • Luís Romano, romanziere e custode dell’anima creola.
  • Manuel de Novas, poeta che ha dato voce al sentimento morna.
  • Roberto Duarte Silva, il chimico geniale.
  • Martinho Nobre de Melo, intellettuale e politico.


Santo Antão non si racconta. Si conquista.

Chi mette piede su quest’isola sente una forza che non si spiega a parole. Una miscela di storie antiche, feste vive, e paesaggi che sembrano usciti da un sogno vulcanico.

È un richiamo per chi cerca radici, ritmo, rinascita.

Se sei pronto a esplorare il volto più autentico di Capo Verde, allora sei pronto per Santo Antão.


Offriamo una politica di reso di 30 giorni per tutti i prodotti. Gli articoli devono essere nelle condizioni originali, non usati e devono includere lo scontrino o una prova di acquisto. I rimborsi vengono elaborati in 5-7 giorni lavorativi dopo la ricezione dell'articolo reso.

Sentieri di Santo Antão

Sentiero Rota do Mar

Da Monte Trigo a Tarrafal

Brevevente disponibile

Sentiero Os Resistentes do Planalto

Da Morrinho d'Egua a Monte Trigo

Breventemente disponibile

Sentiero Rota dos Flagelados

Da Morrinho d'Egua a Curral das Vacas 

Brevemente disponibile

Sentiero Rota das Bruxas

Da Pico da Cruz a Ribeira da Cruz 

Brevemente disponibile

Sentiero Trilho Da Celada Do Mocho 

Boca de Ambas Ribeiras a Chã de Igreja 

Brevemente disponibile

Sentiero Rota Ponta do Sol 

Da Ponta de Sol a Cruzinha.

Brevemente disponibile

Sentiero Rota do Vale

Da Miradouro da Cova a Cabo de Ribeira

Brevemente disponibile

Sentiero Rota de Nhô Muchim / Rota das Forquinhas

Da Chã de Morte a Ribeira das Patas

Brevemente disponibile