Passa al contenuto

Domande frequenti

Ecco alcune delle domande più comuni su Trekking a Capo Verde.

Assolutamente no. Offriamo percorsi di diversi livelli: da facili e panoramici, adatti anche a principianti, fino a itinerari più impegnativi per camminatori esperti. Ogni tour specifica il livello di difficoltà.

Sì! Il nostro team include guide locali e accompagnatori che parlano italiano o garantiscono assistenza completa nella tua lingua, prima e durante il viaggio.

Puoi prenotare clicando su Prenota per viaggi personalizatto o su registrasi nella sezione I nostri trekking per trekking con partenze fisse, Ti invieremo un preventivo personalizzato e ti guideremo in ogni fase della prenotazione.

No, i voli dall’Italia non sono inclusi. Tuttavia, ti aiutiamo a trovare le migliori opzioni di volo e organizziamo tutti i trasferimenti interni tra isole, porti e aeroporti. 

Dopo la prenotazione, ti invieremo una lista dettagliata con tutto il necessario: scarpe da trekking, zaino, borraccia, abbigliamento tecnico e consigli utili per il clima e il terreno.

Capo Verde è una destinazione sicura. Tutti i nostri trekking sono condotti da guide esperte, e monitoriamo le condizioni meteo e dei sentieri per garantire massima sicurezza.  

Sì! I nostri trekking sono perfetti anche per viaggiatori singoli. Ti unirai a un gruppo con altri appassionati di camminate, oppure possiamo organizzarti un trekking privato.

I periodi migliori sono da seconda settimana di ottobre a fine aprile. il paese verde, Il clima è secco, soleggiato e con temperature ideali per camminare (tra i 20 e i 28°C).

Sì, passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese.

No, non serve il visto. Ti basta la registrazione EASE e il pagamento della TSA (Tassa di Sicurezza Aeroportuale), entrambi già inclusi nei nostri pacchetti trekking.

Hai domande? Scrivici, siamo a tua disposizione!